Come eliminare foto e video da Google: tutti i passaggi
Su Google sono resi pubblici foto e video di articoli, siti web e social media.
Se contengono contenuti lesivi della reputazione individuale, mostrando circostanze intime, private o diffamatorie, bisogna far valere il proprio diritto all’oblio.
In seguito vengono chiarificati tutti i passaggi per eliminare foto e video da Google.
Come rimuovere foto da Google
Google è un motore di ricerca, infatti le foto della sezione Immagini hanno un percorso URL che porta al sito di pubblicazione. Si può quindi intuire che sono i webmaster ad essere proprietari delle foto, anziché Google.
- Il primo passo sarebbe contattare direttamente il webmaster del sito e chiedere la rimozione. Si ha più probabilità di successo se si spiega il motivo per cui la foto in questione danneggia la reputazione online. Tuttavia il proprietario del sito non è obbligato ad assecondare la richiesta, soprattutto se l’immagine non viola alcuna regola. Ci sono vari modi per trovare le informazioni di contatto del proprietario: andare nella sezione Contatti del sito (o in fondo alla pagina Home), mandargli un messaggio tramite i social, oppure visitare il sito WHOIS capace di risalire alle informazioni mancanti (visibili nel campo Registrant Contact Information o Administrative Contact Information, dopo aver messo il sito nella barra di ricerca).
- Il prossimo step sarebbe rivolgersi a Google. Google può rimuovere immagini dalla sua pagina di ricerca, tuttavia se il webmaster non ha tolto l’immagine dal sito, sarà comunque visibile attraverso l’URL. Google interviene se le immagini violano il copyright o la privacy degli utenti, ovvero: contengono informazioni personali riservate (numeri di conti bancari, carte di credito, documenti d’identità, firme, informazioni mediche private) o contenuti espliciti privi di consenso. Seguendo questo link si aprirà la pagina di Rimozione di informazioni da Google. Nella sezione Informazioni personali che saranno rimosse da Google si cliccherà il caso specifico tra le seguenti voci:
Dopodichè si dovrà premere il pulsante blu con la scritta Avviare la richiesta di rimozione, chiarire se le informazioni da rimuovere sono nei risultati della ricerca di Google e/o su un sito web, specificare se è stato contattato il webmaster, e selezionare di nuovo la categoria del contenuto da rimuovere. Infine si compilerà il modulo inserendo le proprie informazioni di contatto, l’indirizzo della pagina web in cui sono visibili i dati in questione, e l’URL della ricerca Google o della pagina web con i dati da rimuovere. Per scoprire l’indirizzo dell’immagine, basta cliccare su di essa con il tasto destro e selezionare la voce Copia l’indirizzo dell’immagine. La segnalazione verrà presa in carico da Google e completata premendo sul pulsante Invia.
- L’ultima fase sarebbe chiedere l’intervento ad un avvocato o ad esperti di reputazione digitale. Se certi contenuti sono esclusi dalle norme sulla privacy di Google, ma sono comunque contro la legge, un professionista può prendersi carico della situazione ed inoltrare la richiesta di rimozione al sito, dimostrando il diritto alla rimozione dei contenuti indesiderati. Se si opta per un avvocato, si può facilmente finire in dispute legali e coinvolgere tribunali, allungando indeterminatamente il processo. L’esito verrà quindi raggiunto più velocemente ed economicamente scegliendo un esperto di web reputation come Digital Lex.
Come togliere video da Google
- Se il video è stato pubblicato da un sito, allora si deve contattare il webmaster per chiedere la rimozione.
- Se invece il video è stato caricato su Youtube, si può mandare la richiesta direttamente sulla piattaforma. Basta accedere a Youtube, andare sul video da segnalare, cliccare sull’icona con i tre puntini orizzontali … (sotto il video, a destra di Scarica) o sul simbolo di Impostazioni in alto a destra (se si sta usando l’applicazione), selezionare Segnala (l’opzione con la bandiera), e scegliere tra le seguenti opzioni di segnalazione:
Se il video viola la privacy perché è stato pubblicato senza consenso, allora si selezionerà la voce Non rispetta i miei diritti. Sarà Youtube a decidere se rimuovere il video segnalato, valutando se il video non rispetta le Norme della community. È importante notare che più un video viene segnalato da diversi account, più probabile sarà la rimozione. Youtube deciderà in base alla gravità della violazione se togliere gli spot pubblicitari, demonetizzare il video oppure eliminarlo.